Le Scuole in Rete
Luigi Zoja: Dalla eclissi del prossimo alla lotta con l’incertezza. Ripartire dalle relazioni e dalle certezze
Dalla eclissi del prossimo alla lotta con l’incertezza. Ripartire dalle relazioni e dalle certezze - incontro/confronto con il prof.Luigi Zoja
Giovedì 05 maggio 2022 • ore 20.30
Teatro Comunale di Belluno
Il prof.Luigi Zoja è psicanalista di fama mondiale, già presidente dell’Associazione Internazionale di Psicologia Analitica e vincitore di due Gradiva Awards (premio internazionale assegnato ogni anno negli Stati Uniti dalla National Association for the Advancement of Psychoanalysis alla saggistica psicologica). Già presidente della IAAP, l’associazione internazionale degli analisti junghiani, poi Presidente del Comitato Etico Internazionale della stessa ha lavorato a Zurigo, New York e Milano, ha tenuto corsi e conferenze in 30 paesi nel mondo è stato docente presso il C.G. Jung Institut di Zurigo, presso l’Università dell’Insubria e attualmente insegna presso l’Università di Macao (Cina).
Autore e saggista prolifico, tradotto in 15 lingue, ha approfondito i temi relativi ai diversi campi della relazione sociale, dell’educazione, del disagio, della violenza sociale e di genere, dell’indebolimento dei legami sociali e relazionali, ecc.. In particolare l’incontro si svilupperà a partire dai saggi “La morte del prossimo”, “Dialoghi sul male”, “Utopie Minimaliste”, “Paranoia. La follia che fa la storia” ed altri, con lo scopo di analizzare il presente, le cause e le conseguenze dei mutamenti nelle relazioni sociali, riflettere sulle possibilità di rafforzarle e indirizzarle verso sviluppi positivi.
L’incontro è rivolto ai docenti, per i quali costituirà corso di aggiornamento, agli educatori, alla cittadinanza tutta e agli studenti, che sono invitati a confrontarsi con l’autore.
Per partecipare in presenza e per ricevere l’attestato è necessario registrarsi al link bit.ly/ZojaSiR entro il 4/5/2022.
Sarà possibile seguire l’incontro anche in streaming dal sito www.studentibelluno.it (senza rilascio di attestato).
Per approfondire il tema del disagio giovanile:
Le indagini e le pubblicazioni della Consulta Provinciale degli studenti
Cittadinanza digitale: MATERIALI
Io Gioco Festival – presso Casa delle Arti dal 1^ al 7 maggio 2022 – iscrizioni entro il 25 aprile 2022
Andrea Caldart, Insieme si Può… e Tib Teatro, con la collaborazione delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, organizzano “Io gioco Festival”, alla sua prima edizione.
La manifestazione è dedicata a bambini, famiglie, scuole e realtà educative per mettersi in gioco in un percorso che prevede una mostra, tanti laboratori ludico-creativi, incontri, spettacoli teatrali e conferenze sul tema del gioco, come attività indispensabile per una crescita sana, ma anche come strumento per toccare tematiche civiche.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, e fino alle 21:00, nei giorni in cui vi sono appuntamenti serali.
Per iscriversi alle visite, alla mostra e ai laboratori pomeridiani è necessario rivolgersi alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 0437291298.
Il clima è già cambiato. Cosa fare? - incontro con Stefano Caserini
NELLA RICORRENZA DELLA GIORNATA MONDIALE PER LA TERRA INDETTA DALLE NAZIONI UNITE
Educazione civica e Sviluppo sostenibile con le Scuole in Rete
Il clima è già cambiato. Cosa fare? incontro online con il prof. Stefano Caserini
venerdì 22 aprile 2022 - ore 8.00 - 9.30
Il prof. Caserini è titolare del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano e autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, oltre che direttore della rivista Ingegneria dell'ambiente, autore e interprete di A qualcuno piace caldo - incontro spettacolo sul clima che cambia e fondatore del sito www.climalteranti.it.
QUI IL LINK PER IL VIDEO DELL'INCONTRO
QUI LE SLIDE GENTILMENTE FORNITE DAL PROF. STEFANO CASERINI
QUI LE 101 PROPOSTE CONCRETE DEL PROFESSORE PER CONTRASTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO (vedi anche leggi tutto)
9 aprile - storia e didattica del maestro manzi
Un Incontro di approfondimento e uno spettacolo sulla storia e la didattica dell'inventore della DAD in Italia:
Giornata di riflessione sulla salute mentale e il disagio dei giovani nella provincia di Belluno 8/4/2022
Venerdì 8 aprile presso il Centro Giovanni XXIII si terrà un convegno organizzato da Antenna Anziani e Biblioteca Civica in Collaborazione con la ULSS Belluno Dolomiti, il Comune di Belluno e le Scuole in rete e vedrà la partecipazione della Consulta Provinciale degli Studenti.
QUI LA TRASCRIZIONE DELL'INTERVENTO DI GUSTAVO PIETROPOLLI CHARMET Si ringrazia Gino Victor Ruoso per la paziente opera di trascrizione
QUI LA PUBBLICAZIONE CON IL QUESTIONARIO DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDNETI DI BELLUNO: Le indagini e le pubblicazioni della Consulta Provinciale degli studenti
Legalità: "Questo è il Mio regno" spettacolo/dialogo con Cosimo Rega 31/3-2/4/2022
Educazione civica – Legalità
La salvezza dalla cultura: dialogo e spettacolo con Cosimo Rega – 31/3-2/4/2022 – Belluno, Feltre e Pieve di Cadore.
Cosimo Rega, ex boss della Camorra che ha saputo convertirsi alla legalità, grazie all’incontro con la cultura.
Trentacinque anni di carcere già scontati, tre omicidi alle spalle, ex camorrista e un premio come miglior attore al Palm Springs international film festival.
Ora è attore (tra i protagonisti del film “Cesare deve morire” dei fratelli Taviani Orso d’oro a Berlino), scrittore e simbolo della possibilità di recupero, che egli attribuisce all’affetto dei familiari, alla cultura e a parte delle istituzioni. Ha scritto “Sumino ‘o Falco - autobiografia di un ergastolano”.
Già protagonista, attore e coautore della Compagnia Stabile Assai (il più antico gruppo di teatro penitenziario italiano), incontra spesso le scuole con il beneplacito dell’Indire. Ha recentemente ricevuto il premio della critica legalità e scuola Anct (L'Associazione Nazionale Critici di Teatro).
Gli incontri sono organizzati in due parti: lo spettacolo “Questo è il mio Regno”, con regia di Luca Mariani, durante il quale Cosimo Rega racconta la sua scoperta della cultura (60’) e la conversione e una seconda parte che prevede il dialogo con le studentesse e gli studenti.
L’incontro è adatto anche alle studentesse e agli studenti di terza media.
DATA E ORARIO |
LUOGO |
31 Marzo 2022 ore 11-12:50 |
PER LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI |
31 Marzo 2022 ore 20:45 |
PER LA CITTADINANZA Teatro Comunale di Belluno ISCRIZIONI SU: bit.ly/RegaseraSiR |
1Aprile 2022 ore 11-12:55 |
PER LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI |
2 Aprile 2022 ore 10:00-12:00 |
PER LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI |
COME TI SALVO IL PIANETA - SPETTACOLO DI MARCO CORTESI E MARA MOSCHINI 4-7 aprile
COME TI SALVO IL PIANETA - SPETTACOLO DI MARCO CORTESI E MARA MOSCHINI
Una serie di spettacoli con le studentesse e gli studenti e la cittadinanza sul tema dello sviluppo sostenibile con Marco Cortesi e Mara Moschini
Attori di teatro civile particolarmente efficaci con i giovani e sempre molto apprezzati dalle studentesse e dagli studenti bellunesi, che li hanno già incontrati diverse volte in passato con gli spettacoli sui Diritti Umani organizzati dalle Scuole in Rete. I due attori/autori di teatro e di cinema, amici delle Scuole i Rete, negli ultimi anni stanno conducendo e producendo una serie TV sui temi ambientali, apprezzata su Infinity e Focus.
Dalla seconda serie di “Green Storytellers” è nato un incontro-spettacolo con le studentesse e gli studenti, che racconta storie di coraggio e solidarietà in nome di un mondo più giusto.
Scopo dello spettacolo è sviluppare l’attivazione e la cittadinanza attiva utilizzando però un approccio scientifico che si concilia con una comunicazione emozionale.
DATA E ORARIO |
LUOGO |
4 Aprile 2022 ore 11-13 |
PER LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI |
4 Aprile 2022 ore 20:45 |
PER LA CITTADINANZA Teatro Comunale di Belluno ISCRIZIONI SU: bit.ly/CTSIPBL22 |
6 Aprile 2022 ore 11-13 |
PER LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI |
7 Aprile 2022 ore 11-13 |
PER LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI |
Altri articoli...
Sottocategorie
Pagina 8 di 44