• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
    • Archivio
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

in evidenza

 • PROGRAMMA SCUOLE IN RETE A.S.2022/2023

• CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

•  I CONCORSI DELLE SCUOLE IN RETE

• EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

• LE INDAGINI E LE PUBBLICAZIONI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - BULLISMO

 • OFFERTE DI LAVORO

• AMBIENTE: MATERIALI

• RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

• CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA - materiali

• Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie

• DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

MEETING DELLA SOSTENIBILITÀ E DELLE SCUOLE IN RETE

Gli studenti e le studentesse della Consulta provinciale e le Scuole in Rete organizzano in data venerdì 9 giugno 2023, dalle ore 8:00 alle 12:30, presso il Teatro Comunale di Belluno il tradizionale Meeting di fine anno delle Scuole in Rete, quest’anno dal titolo Meeting della sostenibilità, in quanto in gran parte dedicato all’ambiente.
Questo il programma:
• 8:00 accoglienza, saluti e introduzione
• 8:20 Dipende da Te docufilm ULLS1 Dolomiti-Scuole in rete sulle dipendenze con discussione
• 9:30 spettacolo Blue Revolution di Pop Economix 
• 11:00 merenda equosostenibile 
• 11:25 video delle scuole in Rete e della Consulta
• 11:25 Generation for Regeneration e rassegna dei progetti nelle scuole per la sostenibilità ambientale. Progetto CanBe - Belluno Provincia Carbon Neutral: aggiornamento.
• 12:20 proposte di volontariato estivo
• 12:30 termine
 
Per poter partecipare (gratuitamente) è necessario iscriversi al form: https://bit.ly/MeetingSiR2023 entro il 6/06/2023.
 

SEGUI LA DIRETTA STREAMING
(link attivo poco prima dell'evento)

 

CORSI DI INFORMATICA - ESTATE 2023

Schermata_2023-05-24_alle_11.52.48.png

Anche quest’anno, nel periodo estivo, le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, in sinergia con l’Associazione Amici delle Scuole in Rete, organizzano attività di volontariato informatico estivo per ridurre il gap generazionale.

ISCRIZIONI:Schermata_2023-05-17_alle_10.53.13.png

GIOVANI CONTRO IL GAP DIGITALE - IL RACCONTO DELL'ESPERIENZA 2021

 

Leggi tutto...

VOLONTARIATO ESTIVO E PCTO

Schermata_2023-05-05_alle_17.54.11.png

Schermata_2023-05-05_alle_18.10.27.png

Le attività proposte:

1. Corsi di informatica per adulti e anziani

attività di insegnamento dell’informatica di base per il recupero delle competenze e per permettere l’accesso ai pubblici servizi online

2. Trashware - recupero di computer

recupero e ringiovanimento di hardware dismesso dalle aziende e scuole da fornire principalmente agli studenti e alle famiglie non sufficientemente fornite di strumenti utili

3. Produzione di videotutorial

sull’uso di smartphone e computer da trasmettere sulle Tv locali, sui social network e sul sito delle Scuole in rete

4. progetto La voce dei giovani in TV

produzione di puntate televisive in collaborazione con Telebelluno: Scuole in rete: i giovani raccontano 

5. peer education informatica, coding ludico o supporto al recupero delle carenze

si curerà principalmente il recupero delle competenze informatiche, fornendo però anche supporto allo studio o al recupero delle carenze ai più giovani delle medie e del biennio. Attività online e in presenza

PER ISCRIVERSI 

Schermata_2023-05-05_alle_18.03.24.png   Schermata_2023-05-17_alle_10.53.13.png

L’Associazione offrirà ai volontari un premio sotto forma di buono libri (anche scolastici) in base alle ore di impegno offerte (minimo 20).

Se possibile, previ accordi e valutazioni con la propria scuola e con l’Associazione Amici delle Scuole in Rete, alcuni studenti tutor potranno svolgere l’attività anche sotto forma di PCTO. Non sono necessarie competenze di informatica elevate, ma la disponibilità ad adattare il proprio approccio comunicativo-relazionale.

 

Attachments:
Download this file (LOCANDINA.pdf)LOCANDINA.pdf[ ]5266 kB

Scegliere la legalità - incontro con Enzo Guarnera Feltre 11 e 12 maggio

L’Agesc, l’Istituto Comprensivo di Pedavena, l’UCIIM, l’Istituto Canossiano, l’I.I.S. Della Lucia, le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, con il supporto dell'Ufficio Scolastico Provinciale e con il patrocinio dei Comuni di Feltre, Pedavena e Seren del Grappa, organizzano due incontri con gli studenti ed uno con la cittadinanza dal titolo Scegliere la legalità. Come resistere alle sirene dell'egoismo e del compromesso facile e scegliere l'impegno del NOI.

Il relatore, Enzo Guarnera, è avvocato penalista patrocinante in Cassazione e nelle giurisdizioni superiori.

Dal 1988 è difensore dei collaboratori e testimoni di giustizia nei procedimenti penali (ne ha difeso, a tutt'oggi, circa 150), nonché difensore delle parti civili in processi per usura ed estorsione e nei processi per violenza sulle donne.

E’ tra i fondatori nel 2015 di Antimafia e Legalità, con sede nel Comune di Belpasso, che opera anche nel settore del contrasto all’usura e all’estorsione e dell'Associazione antidroga denominata “Albatros”, collegata con il Gruppo “Abele” di Torino.

Questo il programma degli incontri:

Giovedì 11 maggio 2023, ore 20:30

Incontro per la cittadinanza tutta

CLICCA QUI PER RIVEDERE L'INCONTRO

Immagine senza nome

Venerdì 12 maggio 2023, ore 8:30-10:30

Incontro per gli studenti del I Grado

Venerdì 12 maggio 2023, ore 11:00-12:50

Incontro per gli studenti del II Grado

La partecipazione è libera e gratuita, le classi devono prenotarsi entro il 9 maggio 2023 al link https://bit.ly/guarnera2023.

 

Schermata_2023-05-03_alle_19.38.32.png

VERSO L'ARGENTO - Percorso gratuito di educazione alla salute e al benessere

Schermata_2023-04-26_alle_15.14.41.png

Videogame: istruzioni d'uso per i genitori - 8 maggio ore 20:30

I genitori promotori del patto di comunità di Ponte nelle Alpi  organizzano:

patto ponte

SEGUI LO STREAMING

Immagine senza nome

 

e promuovono il proprio patto di comunità

game patto ponte

 

Pagina 1 di 80

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

Clicca sul logo per accedere alle attività delle
Scuole in Rete

- - -

SEGUICI
ANCHE SU

Facebook_logo_square.png.  instagram-logo-color-512.png

@Scuole.in.Rete_Belluno

La Consulta

clicca sul logo per accedere alle attività della
Consulta Provinciale Studentesca  

- - -

Segui le attività della consulta anche su Instagram

instagram-logo-color-512.png

@cpsbelluno

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • Video riassunto delle attività 2020/2021

    Video riassunto delle attività 2020/2021

  • video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

    video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

  • video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

    video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci