PROGRAMMA PREVENTIVO A.S..2021-2022
ATTIVITA'
- progetto "Cittadini con il turbo. Ripartire dal noi"
- Dolomiti: un territorio testimone di guerra e devastazione ambientale, monito di pace tra uomo e uomo e tra uomo e natura - progetto CAI - Scuole in Rete – 9 ottobre 2020 ore 15 – Sala Muccin
- Il nostro impegno contro la pandemia
- Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie
- Quali virtù, oggi, per vivere in democrazia con l'avvocato Umberto Ambrosoli
- Aperte le Iscrizioni alla marcia Perugia-Assisi - 9-10/10/2021
- I Diritti Umani nella Costituzione Italiana con il prof. Sabino Cassese
- Gli Studenti delle scuole in Rete incontrano Carlo Petrini 30/9/2021 ore 18:30
- Concorso "volontario è" - Educazione Civica secondaria di I e II
- “Shoah e vittime civili: ieri come oggi l'obiettivo sugli innocenti” - Scadenza 15/2/2022
- Concorsi delle Scuole in Rete a.s.2021/2022
- Programma a.s.2021-2022
- La Consulta incontra...” - conversazione e in-formazione intorno alle scadenze elettorali all’interno delle istituzioni scolastiche. Incontro con gli studenti e con i docenti referenti alle politiche giovanili
- Ascoltare la realtà, quali bisogni e quali strategie nel post-pandemia incontro con Giovanni Fasoli
- Ecomafie e criminalità dei colletti bianchi tra Italia ed Europa con la magistrata Donata Patricia Costa
- Alla ricerca di Simurg - 17 ottobre ore 17:00
- Hutapp la foresta del Cansiglio - 16/10 ore 17:00
- Benessere digitale a casa e scuola con il prof. Marco Gui - 29 ottobre 2021
- Nativi Digitali. Crescere e apprendere nel mondo dei nuovi media con il prof.Giuseppe Riva
- Tina Merlin. Giornalismo d'inchiesta oggi: presidio di verità, libertà e giustizia - 5 novembre
- "Io Siamo" - spettacolo di Tiziana di Masi - 10 novembre
- NESSUNO SI SALVA DA SOLO». IN DIALOGO TRA CRISTIANESIMO E ISLAM - 13 novembre
- “Pascoli di Carta. Le mani sulla montagna. Europa, Italia, Veneto, Belluno e … la criminalità organizzata” – incontro con Giannandrea Mencini – 19 e 20 novembre 2021.
- Incontro con Matteo Severgnini direttore della High School Giussani di Kampala15 dicembre ore 800-9:00
- La montagna del futuro - 11 dicembre ore 9:00-13:00
- Teatro con vista - 'Ndrangheta di Teatro Bresci - 6 dicembre
- Nicoletta Dentico - Diritti Umani e salute ovvero la salute dei Diritti Umani tra geopolitica e future pandemie
- Un patto di comunità per il Benessere digitale dei nostri figli - con il prof. Marco Gui - 15 dicembre 2021
- “Tu oggi e Domani: Dicci la tua. Ricerca su benessere e disagio degli Studenti delle Secondaria di II Grado” - presentazione pubblica - 20/12/2021 ore 14:30
- per un patto di comunità - materiali
- GIORNATA DELLA MEMORIA - SPETTACOLO DI MONI OVADIA CON FONDAZIONE TEATRI DELLE DOLOMITI
- Le indagini e le pubblicazioni della Consulta Provinciale degli studenti
- Giornata della memoria e giornata delle memorie incontro con l’artista Moni Ovadia
- L'Atlante del mondo di oggi: il grande gioco passa per l'Italia? incontro con Maurizio Molinari
- Verso dove? Democrazie sotto assedio: mappe per sopravvivere ai conflitti, totalitarismi e violazioni dei diritti umani" – incontri con Raffaele Crocco
- Bullismo, cyberbullismo, rischi su internet, cybercrime e responsabilità personali - incontro online con l’avv. Alison De Nando
- Figlie dell’epoca. Donne di pace in tempo di guerra spettacolo dell’attrice Roberta Biagiarelli
- due incontri con l’archeologo Giancarlo Garna
- Indagine sul Volontariato e sul futuro del trasporto pubblico in provincia
- Indagine sul Volontariato e sul futuro del trasporto pubblico in provincia -
- 8 marzo - incontro online con l’avvocata Shirin Ebadi, premio Nobel per la Pace
- La scienza, bussola per navigare nella società complessa e nella marea mediatica - incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo
- Solidarietà all'Ucraina dalle Scuole in Rete
- il clima cambia la montagna risponde - feltre - 19/3/2022
- "Anime Prigioniere" - uno spettacolo contro la violenza di genere 22 marzo
- "Narrazioni storiche in Ucraina e Russia: popoli fratelli o nemici irriducibili?" 22/3/2022 ore 18:00
- Conflitto Russia-Ucraina - materiali
- COME TI SALVO IL PIANETA - SPETTACOLO DI MARCO CORTESI E MARA MOSCHINI 4-7 aprile
- Legalità: "Questo è il Mio regno" spettacolo/dialogo con Cosimo Rega 31/3-2/4/2022
- Giornata di riflessione sulla salute mentale e il disagio dei giovani nella provincia di Belluno 8/4/2022
- 9 aprile - storia e didattica del maestro manzi
- ripartono le attività di peer education su bullismo e cyberbullismo della Consulta (2)
- 8 aprile - giornata di studio dedicata Gionata di riflessione sulla salute mentale e il disagio dei giovani nella provincia di Belluno
- Venti di Pace - recital a Livinallongo - 13/04/2022
- Attività a.s. 2021/2022
- Convegno per la pace alla vigili della Perugia-Assisi 23/4/2022 ore 15:30-18:30
- Il clima è già cambiato. Cosa fare? - incontro con Stefano Caserini
- Io Gioco Festival – presso Casa delle Arti dal 1^ al 7 maggio 2022 – iscrizioni entro il 25 aprile 2022
- Luigi Zoja: Dalla eclissi del prossimo alla lotta con l’incertezza. Ripartire dalle relazioni e dalle certezze
- Le 7 misure del mondo - incontro con Piero Martin - 7 maggio ore 20:30
- Patto di comunità per il Benessere digitale - nasce il gruppo genitori di Ponte nelle Alpi
- Lo studio "Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi" conferma i dati della Consulta
- Nasce il primo patto di Comunità per il benessere digitale - Ponte nelle Alpi 27/5/2022 ore 20:45
- L’Europa nel confronto geopolitico tra democrazie e autoritarismi – Incontro con Lucio Caracciolo - 30 MAGGIO2022
- Meeting delle Scuole in Rete - 6 giugno 2022 ore 8:00
- Incontro/confronto tra i giovani e i candidati a Sindaco per il Comune di Belluno - 6 giugno ore 18:00 (2)
- PCTO e volontariato informatico con le Scuole in Rete
- iscrizioni CORSI DI INFORMATICA - ESTATE 2022