

Le attività proposte:
1. Corsi di informatica per adulti e anziani
attività di insegnamento dell’informatica di base per il recupero delle competenze e per permettere l’accesso ai pubblici servizi online
2. Trashware - recupero di computer
recupero e ringiovanimento di hardware dismesso dalle aziende e scuole da fornire principalmente agli studenti e alle famiglie non sufficientemente fornite di strumenti utili
3. Produzione di videotutorial
sull’uso di smartphone e computer da trasmettere sulle Tv locali, sui social network e sul sito delle Scuole in rete
4. progetto La voce dei giovani in TV
produzione di puntate televisive in collaborazione con Telebelluno: Scuole in rete: i giovani raccontano
5. peer education informatica, coding ludico o supporto al recupero delle carenze
si curerà principalmente il recupero delle competenze informatiche, fornendo però anche supporto allo studio o al recupero delle carenze ai più giovani delle medie e del biennio. Attività online e in presenza
ISCRIZIONI CHIUSE

L’Associazione offrirà ai volontari un premio sotto forma di buono libri (anche scolastici) in base alle ore di impegno offerte (minimo 20).
Se possibile, previ accordi e valutazioni con la propria scuola e con l’Associazione Amici delle Scuole in Rete, alcuni studenti tutor potranno svolgere l’attività anche sotto forma di PCTO. Non sono necessarie competenze di informatica elevate, ma la disponibilità ad adattare il proprio approccio comunicativo-relazionale.