Omaggio a Cosimo Rega

Ieri è  morto Cosimo Rega, il pluriomicida, ex  ergastolano ed ex camorrista che è riuscito a riscattarsi grazie alla cultura, diventando esempio di umanità, rinascita e rispetto della legalità.. Ha raccontato l'anno scorso presso i nostri studenti e la nostra comunità il suo riscatto e quel travaglio che l'ha portato a scegliere il bene e a diventarne testimone.

Nella sua nuova vita, come attore ha vinto un Orso d'oro a Berlino e tanti premi, anche per l'educazione alla legalità.

E' stato un esempio che il riscatto è possibile, che l'uomo prende la strada sbagliata soprattutto per il contesto in cui nasce e vive (certo non solo), ma che quando viene aiutato a trovare la scintilla di bontà che cova dentro può compiere grandi cose nel bene come le ha realizzate nel male.

Cosimo Rega ha incantato tutti noi per la passione per il teatro e la cultura e per il doloroso, ma lucido travaglio con cui raccontava la sua vita, i suoi errori, il suo cambiamento, la sua scelta di espiare fino in fondo la pena senza pretendere il perdono, ma fiero di guadagnarsi la libertà, cercando quella strada nuova che, grazie al suo talento, alla sua determinazione e agli affetti della famiglia e della moglie Gelsomina, lo ha portato a divenire un esempio di rinascita.

"Scusate se non riesco a parlare bene, ma ho un accesso (ascesso)" ci diceva in teatro, ma era il cancro che lo divorava. Non stava bene, Cosimo, ma aveva scelto di onorare l'impegno con noi e con i nostri studenti. E poi telefonava sempre alla sua Gelsomina, suo faro nella nebbia, esempio di amore che sa aspettare decenni chi ha tradito la sua fiducia, avendo però ben individuato in Cosimo quel germe di bene che poi è sbocciato così potente.

Abbiamo incontrato un vero testimone, la rappresentazione reale che è sempre possibile risorgere e recuperare al bene chi si è perso.

Ci resta la sua analisi lucida sui motivi che portano un uomo a compiere scelte sbagliate e sul perché e come si può cambiare e riabilitarsi: la strada indicata da Cosimo per un mondo più giusto resterà nel cuore di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo: educazione, formazione, istruzione e cultura!

Grazie, Cosimo!

Legalità: "Questo è il Mio regno" spettacolo/dialogo con Cosimo Rega 31/3-2/4/2022