Le Scuole in Rete esprimono piena solidarietà al popolo Ucraino e preoccupazione per la popolazione civile, purtroppo troppo spesso vero obiettivo delle guerre moderne (spesso il 90% delle vittime sono civili).
Ribadisce il proprio impegno per la pace alla luce:
1) del dettato costituzionale:
Cost.art.11:
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Cost. Articolo 10
L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute.
2) e conseguentemente dello Statuto delle Nazioni Unite che nel preambolo recita:
Noi, popoli delle Nazioni Unite, decisi
a salvare le future generazioni dal flagello della guerra, che per due volte nel corso
di questa generazione ha portato indicibili afflizioni all’umanità,
a riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore
della persona umana, nella eguaglianza dei diritti degli uomini e delle donne e delle
nazioni grande e piccole,
a creare le condizioni in cui la giustizia ed il rispetto degli obblighi derivanti dai
trattati e dalle altri fonti del diritto internazionale possano essere mantenuti,
a promuovere il progresso sociale ed un più elevato tenore di vita in una più ampia
libertà,
3) della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani:
art.26 comma 2
L'istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità
umana ed al rafforzamento del rispetto dei diritti umani e delle libertà
fondamentali. Essa deve promuovere la comprensione, la tolleranza,
l'amicizia fra tutte le Nazioni, i gruppi razziali e religiosi, e deve favorire
l'opera delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace
4) della Costituzione dell'UNESCO che nel preambolo recita:
“Poiché le guerre hanno inizio nella mente degli uomini, è nella mente che bisogna costruire le difese della pace“
PERTANTO LE SCUOLE IN RETE PER UN MONDO DI SOLIDARIETA' E PACE E L'ASSOCIAZIONE AMICI DELLE SCUOLE IN RETE APPOGGIANO E ADERISCONO IDEALMENTE (E, PER QUANTO POSSIBILE CONCRETAMENTE) ALLE MANIFESTAZIONI, ALLE INIZIATIVE E AGLI SFORZI PER ESPRIMERE SOLIDARIETA' AL POPOLO UCRAINO, PER FERMARE LA GUERRA E PER PROMUOVERE UNA PACE GIUSTA.