Farian Sabahi - Donna e Islam - nella giornata internazionale dei diritti della donna

 CLICCARE QUI PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO Youtube

Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace in collaborazione con l'Ufficio Scolastico, l’associazione Amici delle Scuole in Rete, la Consulta Provinciale degli Studenti, l’Associazione Gianni Ballerio APS, Insieme si Può, Belluno donna, La Commissione Pari opportunità del Comune di Belluno e la Fondazione Teatri, organizzano per mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 11:00, presso il Teatro Comunale di Belluno, un dialogo tra gli studenti e Farian Sabahi, famosa iranista e islamologa sul tema della donna in Medio Oriente e in Iran in particolare.

Laureata in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano e in Storia Orientale a Bologna, ha conseguito a Londra il Ph.D. in History of Iran presso la School of Oriental and African Studies. Si occupa di Medio Oriente, Caucaso e Asia Centrale con una metodologia multidisciplinare che tiene conto della storia, dell’economia, degli aspetti religiosi e culturali, con un’attenzione alle minoranze e alle problematiche di genere. Ha tenuto corsi in atenei italiani e stranieri. E'ricercatrice senior in Storia contemporanea presso l'Università dell'Insubria e autrice di numerosi articoli scientifici e saggi pubblicati da editori italiani e internazionali, tra cui una Storia dell’Iran 1890-2020, e del testo teatrale Noi donne di Teheran. Ha inoltre collaborato con diverse testate (Corriere della Sera, Il manifesto, La Stampa), con programmi televisivi e radiofonici italiani (tra cui Radio Rai) e stranieri (BBC Persian).

Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 5 marzo 2023 al link https://bit.ly/sabahiSiR .

L’ingresso delle classi è previsto dalle ore 10:30.