Giornata della sostenibilità ambientale - 8 maggio

Giornata della sostenibilità ambientale: dai giovani l'ultima chiamata! 
- sabato 8 maggio 2021 - ore 10:00-12:55 -

In sostituzione della giornata dell’arte viene organizzato un incontro di formazione e confronto pubblico con le maggiori autorità politiche e rappresentnati delle categorie economiche sul tema dell’ambiente, della transizione energetica e delle politiche per contrastare i cambiamenti climatici.

Programma:

  • ore 10:00-11:30  Climate  change:  quale  futuro?  La  speranza  dalla  tecnologia? Incontro  con Fabio  Orecchini e Andrea Santiangeli
    Professore  Ordinario  di “Sistemi per l’Energia e l’Ambiente”, Direttore del Dipartimento di Ingegneria della Sostenibilità, Direttore del CARe –Centro di Ricerca sull’auto e la sua evoluzione, Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, Coordinatore del Dottorato  di  Ricerca  in  Scienze  fisiche  e  ingegneria  dell’innovazione  industriale  ed  energetica. Coordinatore scientifico  di  progetti  di  ricerca nazionali e internazionali presso l’Università di Roma “La Sapienza” e l’Università degli  Studi  Guglielmo  Marconi  nei  settori  delle  fonti  rinnovabili  di  energia,  dei  vettori  energetici,  delle  tecnologie innovative  a  zero  emissioni  per  la  conversione  energetica,  la  trazione  automobilistica  e  la  mobilità. E’ giornalista collaboratore  di  Il  Sole  24  ore,  Corriere  della  Sera  e  Repubblica,  autore  del  saggio “La società no oil”, gestisce    un frequentato canale youtube e l’omonimo sito “Obiettivo Emissioni Zero”.
    Andrea Santiangeli, Membro del Dipartimento di Ingegneria della Sostenibilità dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma e Membro del CARe – Centro di ricerca sull’auto e la sua evoluzione, Dottore di Ricerca in Energetica, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 2003. Specializzato in Sistemi Energetici per la Mobilità, Mobilità Sostenibile, Energie Rinnovabili, Vettori Energetici, Tecnologie e Sistemi di Conversione, Trasporto/Distribuzione e Accumulo dell’Energia, Idrogeno e Celle a Combustibile, Sostenibilità Energetica, Smart Grids e Smart City.

  • ore 11:30-11:40 pausa

  • ore 11:40-12:50 Illustrazione del progetto CanBe Carbon Neutral Belluno con intervento del prof. Simone Bastianoni
    dell'Università di Siena e confronto tra gli studenti e i maggiori attori politici ed economici della provincia sul futuro sostenibile del nostro territorio per striungere un patto intergenerazionale sul futuro sostenibile del territorio

--