Conflitto Russia-Ucraina - materiali
clicca qui per la diretta live
Con il prof. Andrea Franco, ricercatore e docente di Storia dell'Europa orientale presso le università di Macerata e Padova in Sala Bianchi a Belluno e in streaming il 22 marzo ore 18:00
Organizzato dai Licei Renier in collaborazione con Le Scuole in Rete e l'Associazione Amici delle Scuole in Rete.
Andrea Franco, laureato a Ca' Foscari in Storia (triennale e specialistica), Dottore di Ricerca (Università di Udine), si è occupato della nascita del movimento nazionale ucraino, cui ha dedicato il libro "Le due nazionalità della Rus'. Il pensiero di Kostomarov nel dibattito ottocentesco sull'identità ucraina" (Aracne). Attualmente, conduce attività di ricerca sulla storia dello sport in Russia, fra l'epoca tardo zarista e il 1956, con particolare riguardo alla storia dello sci.
QUI PER SEGUIRE LO STREAMING LIVE (ATTIVO DALLE 11:00)
l’AICS in collaborazione con le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace organizza il 22 marzo dalle ore 11:00 alle 12:50 uno spettacolo gratuito della Compagnia stabile Assai presso l’Auditorium dell’Istituto Canossiano di Feltre dal titolo “Anime prigioniere”.
Lo spettacolo della Compagnia "Assai", formata da detenuti, ex detenuti, educatori e poliziotti del Carcere di Rebibbia, parte dalla rappresentazione dei tratti patologici della violenza domestica per promuovere processi culturali che sviluppino il rispetto dell'altro e del diverso da noi.
La Compagnia Stabile Assai è il più antico gruppo di teatro penitenziario italiano. E' stata fondata dall'educatore Antonio Turco nel 1982 e si è esibita oltre mille volte all'esterno delle mura carcerarie, vincendo diversi premi e ottenendo una Medaglia d'oro dal Presidente della repubblica Giorgio Napolitano nel 2014 "per la valenza sociale della sua attività artistica". Si è esibita inoltre nel 2012, 2015 e 2018 al Campidoglio e nel 2011 e nel 2019 nella Sala della Regina presso la Camera dei Deputati.
Per partecipare è necessario prenotarsi al link https://bit.ly/assaiSiR
Le Scuole in rete e la Consulta propongono a tutti gli Istituti scolastici della provincia di organizzare in tutte le classi una pur breve riflessione sulla guerra in corso tra Russia e Ucraina alle porte dell’Europa e sul valore della pace, partendo dal commento degli articoli 10 e 11 della nostra Carta costituzionale.
Pagina 14 di 80