Meeting delle Scuole in Rete - 6 giugno 2022 ore 8:00 (2)
QUI LA DIRETTA STREAMING DELL'EVENTO
QUI LA DIRETTA STREAMING DELL'EVENTO
lo studio intitolato "Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi", promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA), con l’Istituto superiore di sanità e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione.
Per realizzare la ricerca – la prima scientifica a valenza nazionale – sono stati ascoltati oltre 90 esperti tra neuropsichiatri infantili, pediatri, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti e docenti.
La ricerca conferma, quanto già riscontrato negli ultimi mesi, in occasione della rilevazione condotta dalla Consulta degli Studenti, nonchè quanto esposto nel corso della recente "Giornata di riflessione sulla salute mentale e il disagio dei giovani nella Provincia di Belluno": l'emergere di disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria (tentato suicidio e suicidio), autolesionismo, alterazioni del ritmo sonno-veglia e ritiro sociale. In ambito educativo sono stati riscontrati disturbi dell’apprendimento, dell’attenzione e del linguaggio, disturbi della condotta e della regolazione cognitiva ed emotiva, oltre a paura del contagio, stato di frustrazione e incertezza rispetto al futuro, generando insicurezza e casi di abbandono scolastico.
VEDI INOLTRE:
Le indagini e le pubblicazioni della Consulta Provinciale degli studenti
CLICCA QUI PER COMPILARE IL QUESTIONARIO "VOLONTARIO E'" - INDAGINE SUL VOLONTARIATO E SULLE SKILLS DEL VOLONTARIO
CLICCA QUI PER COMPILARE L'INDAGINE SUL FUTURO DEL TRASPORTO PUBBLICO SU ROTAIA IN PROVINCIA
PER UNA PROVINCIA PIU' GREEN COSA SARAI DISPOSTO A FARE?
SE NON SEI COINVOLTO NELLE AREE GEOGRAFICHE OGGETTO DI INDAGINE SALTA LA SEZIONE CHE RIGUARDA AGORDINO E CADORE/AMPEZZATO E PASSA ALLA SEZIONE 3
1) "Tu oggi e domani: dicci la tua. Ricerca su benessere e disagio".
La grande indagine a 3.046 studenti delle Scuole superiori della provincia di Belluno sul benessere/disagio/disturbi alimentari e psicologici/dipendenze/prospettive/richieste - marzo-maggio 2021
2) Benessere ieri, oggi e domani: i primi risultati della grande indagine della CPS
L'indagine che ha coinvolto circa 2.000 studenti su benessere e disagio prima e dopo la DAD - primavera 2020
3) disponibile online la pubblicazione della cps di belluno su bullismo e cyberbullismo
La grande indagine su Bullismo e cyberbullismo che ha portato alla pubblicazione di un manualetto/contributo didattico per studenti/genitori/docenti/educatori - a.s 2015/2016
Pagina 73 di 80