• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
    • Archivio
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

in evidenza

 • PROGRAMMA SCUOLE IN RETE A.S.2022/2023

• CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

•  I CONCORSI DELLE SCUOLE IN RETE

• EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

• LE INDAGINI E LE PUBBLICAZIONI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - BULLISMO

 • OFFERTE DI LAVORO

• AMBIENTE: MATERIALI

• RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

• CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA - materiali

• Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie

• DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

Spettacolo-Inchiesta di Marco Cortesi e Mara Moschini "Rwanda-Dio è qui" quattro spettacoli per le scuole

Si ricorda che lo spettacolo "RWANDA-DIO E' QUI" è stato selezionato al Festival Internazionale del Teatro e della Scena Contemporanea 2015- FIT 24° Edizione, uno dei più importanti e prestigiosi festival di teatro contemporaneo a livello Europeo. 

le quattro date dello spettacolo X LE SCUOLE  sono:

Martedì 17 NOVEMBRE a FELTRE 

Mercoledi  18 NOVEMBRE a CORTINA 

Giovedì  19 NOVEMBRE a BELLUNO  

ALLEGO LA FOTO DELLO SPETTACOLO AL COMUNALE DI BELLUNO

Venerdì  20 NOVEMBRE ad AGORDO 

ALLEGO LA FOTO DEI RAGAZZI DI AGORDO CON I  2 ATTORI 

Leggi tutto...

Incontro con Giancarlo Garna: ISIS, genocidio culturale e traffico internazionale delle opere d’arte

Le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace  e lo scrivente Ufficio organizzano 3 incontri con l’archeologo GIANCARLO GARNA, già direttore di scavi archeologici in Siria, Iraq, Giordania, Libano e dal 2012 membro della Missione Archeologica Italiana in Assiria (Progetto Archeologico Regionale Terra di Ninive, Kurdistan Iracheno – Iraq).

GLI INCONTRI SI TENGONO:

IL 7 NOVEMBRE A FELTRE (Aula Magna Ist.Cootti) e BELLUNO (Aula Magna Brustolon e ITI Segato).

IL PROGRAMMA 

ALCUNE FOTOGRAFIE DELLA GIORNATA 

Leggi tutto...

Cerimonia di premiazione del Concorso nazionale “ Vajont50+…il mio Vajont” e Cerimonia di commemorazione delle vittime.

Giovedì 8 ottobre alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo Mazzolà si tenuta la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale “Vajont50+…il mio Vajont”, promosso dal Comune di Longarone,

Fondazione Vajont e MIUR e rivolto alle scuole secondarie di I e II grado, Sono stati presentati dei progetti elaborati da "Scuole in rete" e insieme alla "Consulta degli Studenti"nel corso della mattinata. 

Venerdì 9 ottobre alle ore 15.00 si è tenuta la cerimonia di Commemorazione civile presso il Cimitero Monumentale di Fortogna con la deposizione di corone da parte dei Comuni di Longarone, Erto,

Casso e Vajont. Alle 15.30 è stata celebrata la Santa Messa in suffragio delle vittime.Con la partecipazione dei ragazzi della Consulta degli Studenti e delle Scuole in Rete 

ALCUNE FOTOGRAFIE DELLA GIORNATA DI VENERDI'

Leggi tutto...

Incontro con Margherita Asta

Venerdì 16 Ottobre a Feltre e Belluno 

 SCARICA IL PDF 

IL MANIFESTO RELATIVO ALLA SERA DEL 18 OTTOBRE ALLE 18.00 

E ALCUNE FOTOGRAFIE RELATIVE ALLA GIORNATA 

Leggi tutto...

Africa ed Estremismo islamico - Incontro/dibattito con Antonella Napoli giornalista e presidente di Italians for Darfur - lunedì 12 ottobre 2015 – Belluno e Feltre Per la cittadinanza ore 18 presso Aula Magna IIS Catullo

Le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, all’interno del progetto Camminare insieme per un nuovo umanesimo sviluppato in partnership con il Comitato d’Intesa e con il cofinanziamento della Regione Veneto, organizzano due incontri con Antonella Napoli, giornalista, scrittrice e presidente di Italians for Darfur. Temi degli incontri, a cui parteciperà anche Piergiorgio Da Rold direttore dell’ong Insieme Si Può, saranno la geopolitica africana, l’estremismo islamico e la persecuzione delle minoranze. Gli incontri con gli studenti si svolgeranno con modalità seminariale e interattiva il 12 ottobre dalle 8 alle 9:50 a Belluno (Centro Giovanni XXIII o Aula Magna ITI Segato) e a Feltre (Aula Magna Ist. Colotti) dalle ore 11 alle 12:50. Antonella Napoli è scrittrice e collaboratrice di Vanity Fair, Limes e Huffington Post. Ha appena pubblicato il libro “Meriam” su tema delle persecuzioni delle minoranze cristiane ed è l'unica giornalista italiana ad aver raccolto in un libro (ndr "Volti e colori del Darfur", Edizioni Gorée) le testimonianze delle donne vittime in Sudan di stupro, utilizzato come arma di guerra. Autrice del reportage "Andata e ritorno dall'inferno del Darfur", ha inoltre ricevuto la Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica.

Ecco il manifesto

Leggi tutto...

Progetto: Azzardo non chiamiamolo gioco

 Campagna contro il gioco d'azzardo che l'Associazione Genitori Sedico e il Comitato Vivi Sedico hanno organizzato con il sostegno delle Scuole in Rete.

Il tema è importante e fa parte di altre azioni che abbiamo messo nel nostro programma sul problema che mette tremendamente a rischio anche i giovani. 

ECCO QUA LA LOCANDINA 

 

Leggi tutto...

Pagina 69 di 80

  • Inizio
  • Indietro
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

Clicca sul logo per accedere alle attività delle
Scuole in Rete

- - -

SEGUICI
ANCHE SU

Facebook_logo_square.png.  instagram-logo-color-512.png

@Scuole.in.Rete_Belluno

La Consulta

clicca sul logo per accedere alle attività della
Consulta Provinciale Studentesca  

- - -

Segui le attività della consulta anche su Instagram

instagram-logo-color-512.png

@cpsbelluno

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • Video riassunto delle attività 2020/2021

    Video riassunto delle attività 2020/2021

  • video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

    video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

  • video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

    video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci