• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • la pagina su facebook
    • Statuto
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • calendario
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

Xpert Slider

Il metodo

conoscere /essere consapevoli - partecipare/incontrare - progettare/essere protagonisti Read More

Un progetto che ...

sviluppa le competenze sociali, civiche e di iniziativa Read More

I temi

Cittadinanza attiva e legalità. Promozione della persona. Educazione all'Europa e alla mondialità. Read More

La mission

 Dai giovani con i giovani per i giovani. Per una comunità che valorizza gli studenti. Read More

Una rete per un futuro migliore

Read More

Un progetto per cambiare

Mettersi in gioco direttamente Read More

in evidenza

PROGRAMMA A.S. 2018/2019: CLICCA QUI

Concorso “Vittime civili di guerre incivili. Il dramma dei conflitti attraverso gli occhi delle vittime” - Secondaria di Primo e Secondo Grado – scad.12/2/2019

DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

Scuole primarie – formazione sugli stereotipi di genere nelle discipline STEM – presentazione dell’App ludico-educativa Maggie – Belluno, Feltre e Cortina 29 settembre

Leggi tutto...

cuore testa mani - il valore educativo dell'esperienza - 22 settembre

Si terrà il 22 settembre alle ore 14:30 al Centro Giovanni XXIII il convegno organizzato da Belluno comunità che educa, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori sul valore delle situazioni e contesti esperienziali nell'educazione e nell'insegnamento

Leggi tutto...

VIAGGIO IN EUROPA DEGLI AMICI DELLE SCUOLE IN RETE - iscrizioni entro 7/10

PUBBLICATO IL VIDEO DEL VIAGGIO

Leggi tutto...

IL SOGNO DI ELEONORA - AGGIORNAMENTI

ATTENZIONE: DOLOMITIBUS COMUNICA CAMBIAMENTI NELL'ORARIO DI PARTENZA DEL 12 AGOSTO

Programma delle manifestazioni dell'unica tappa in Italia del ciclo di eventi internazionali IL SOGNO DI ELEANOR, nel 70° della Dichiarazione Internazionale dei Diritti dell'Uomo e nei 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale

QUESTO ARTICOLO RESTERA' PER ALCUNI GIORNI IN EVOLUZIONE E AGGIORNAMENTO. Gli interessati sono inviati a controllare eventuali aggiornamenti.

Le Scuole in Rete, forti del proprio impegno decennale sui Diritti Umani, sono state invitate a coorganizzare le giornate dell'11 e del 12 agosto 2018 ad Auronzo:

11 agosto ore 21:00 presso Teatro Kursaal di Auronzo

 - DIRITTI UMANI: SE NON ORA, QUANDO?
Tavola rotonda sui Diritti umani con la presenza di:
Laura Roosvelt, nipote di Eleanor Roosvelt moglie del presidente americano che promosse fortemente la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo
prof. Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova
prof. Franco Chemello (docente referente provinciale delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace) e Daniele Giaffredo (Insieme si Può ong): presentazione del Blu Ray Noi Diritti Umani prodotto dalle Scuole in Rete con il Patrocinio del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova e della Cattedra Unesco Diritti Umani Democrazia e Pace. Il Blu Ray è dedicato ad Antonio Papisca, padre della formazione ed educazione ai Diritti Umani in Italia e in Europa.
Bill Shipsey fondatore di Art for Amnesty
Wuer Kaixi – TAIWAN leader degli studenti a Piazza Tienanmen (Pechino 1989)
Matteo Pericoli, architetto, scrittore e disegnatore, autore di Finestre sul mondo
modera il giornalista Pio D'Emilia di Sky tg 24

12 agosto: MARCIA PER LA PACE E PER I DIRITTI UMANI SUL MONTE PIANA

7:30 (non più 7:00) partenza da Belluno (stazione FFSS) in pullman (trasporto gratuito con pullman Dolomitibus per chi si è prenotato e si prenota su questo sito entro l'8/8/2018). In pullman e per tutta la giornata ci accompagnerà, con la sua chitarra, l'amico delle Scuole in Rete, John Mplaliza, peace walking man 
7:40 da Ponte nelle Alpi (fermata viale Dolomiti di fronte al "Monte Bianco"
9:00 arrivo a Misurina
9:15 partenza per Monte Piana
11:00 inizio attività (riflessioni, musiche e canti) presso le trincee del Monte Piana
13:00 pranzo al sacco e possibili visite alle trincee e al museo con le guide
15:00 inizio rientro a piedi a Misurina
16:30 partenza da Misurina
18:30 arrivo a Belluno (ore 18:20 a  Ponte nelle Alpi)

Oltre al sindaco di Auronzo, Tatiana Pais Becher, Bill Shipsey e John Mpaliza, sul Monte Piana saranno presenti alcuni artisti internazionali che canteranno con gli studenti.
Al momento confermati Liam O’Maonlai – IRLANDA (voce della band Hothouse Flowers) e Erica Boschiero – ITALIA (cantante). Sarà presente anche - Mauro Corona – ITALIA (scrittore) ed altri artisti già partecipanti alle manifestazioni delle 4 giornate di Auronzo.

Diverse guide del Museo della Prima Guerra Mondiale del Monte Piana saranno a disposizione per far visitare il museo e le trincee.

Chi non avesse ancora prenotato il posto in pullman attraverso le scuole, deve prenotarsi attraverso questo sito al link presente sul seguente ARTICOLO/NEW: Il sogno di Eleanor - 12 agosto 2018.
Chi, avendo già prenotato, fosse intenzionato a non partecipare notifichi cortesemente la disdetta alla scuola attraverso il docente referente, la segreteria o i canali concordati.
I MINORI DOVRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ALMENO UN GENITORE

 

Corsi GRATUITI di informatica contro il GAP digitale: Proseguono fino al 31 agosto

CHIEDIAMO AI CORSISTI DEI NOSTRI CORSI UN RISCONTRO SULL'ANDAMENTO DEGLI STESSI. E' PER NOI MOLTO IMPORTANTE E CI AIUTERA' AD ORGANIZZARE SEMPRE MEGLIO LE NOSTRE ATTIVITA': VI CHIEDIAMO PERTANTO DI CLICCARE QUI PER UN BREVE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

 

Si comunica che i corsi di informatica organizzati dalle Scuole in Rete  per adulti e anziani proseguono oltre l'11 agosto, riprendendo dal 20 al 31 agosto in orario pomeridiano presso la sede del CSV: vedasi il calendario delle attività delle Scuole in Rete (raggiungibile nella barra in alto del sito, oppure cliccando qui.

Programma: Uso smartphone e tablet e PC (in quest'ultimo caso va concordato con gli studenti tutor: il corsista è invitato a portarsi il portatile, poiché presso sono disponibili pochi PC).

CORSI DI INFORMATICA SONO APERTE LE ISCRIZIONI

 

Le nuove poesie 2018 del nostro corsista Mario D'Incà:

 

VEDI LE ALTRE POESIE INFORMATICHE DI MARIO D'INCA'

 

 

 

Civilino in Servizio presso le scuole in rete: domande entro 17 settembre

Lavora con noi:
18 ore settimanali remunerate e flessibili, compatibili con altro lavoro o studio. Attività stimolanti e assai varie, nell'ambito dell'educazione, organizzazione, promozione, comunicazione.
Tutto le informazioni su
http://www.csvbelluno.it/comitato-d-intesa/progetti/servizio-civile-regionale/3557-uscito-il-nuovo-bando-di-servizio-civile-regionale.html.

Pagina 5 di 30

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

          Clicca sul logo 

 Per accedere alle attività delle Scuole in Rete  

La Consulta

        clicca sul logo 

Per accedere alle attività della Consulta Provinciale Studentesca  

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • PROGETTO COFINANZIATO DALLA REGIONE VENETO -CAMMINARE ASSIEME PER UN NUOVO UMANESIMO-

    PROGETTO COFINANZIATO DALLA REGIONE VENETO -CAMMINARE ASSIEME PER UN NUOVO UMANESIMO-

  • A.S 2011/2012 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

    A.S 2011/2012 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

  • A.S 2012/2013 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

    A.S 2012/2013 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • calendario
  • cerca
  • come aiutarci

Avviso: su questo sito si utilizzano cookie!

Autorizzo l'uso dei cookie.

No, dammi maggiori informazioni